Agenda Verona 2030
Martedì 24 maggio si è tenuto a Porta Palio, Verona, l’evento sul futuro e sulla sostenibilità promosso e organizzato dal gruppo editoriale Athesis, Agenda Verona 2030. Titolo di quest’edizione “Le vie del riciclo, le virtù del riuso”, per trattare un tema attuale e molto sentito, coinvolgendo imprenditori, politici, artisti e il nostro chef Giacomo Sacchetto.
L’evento è stato condotto dal direttore di TeleArena e Radio Verona, Mario Puliero. Sono intervenuti durante la serata Matteo Montan e Massimo Mamoli, AD del gruppo Athesis e direttore de L’Arena.
Chef Giacomo ospite della serata
Durante l’evento sono intervenuti diversi professionisti che con la sostenibilità hanno un legame particolare. Tra questi, Massimo Marchiori – in arte Stari Ribar – artista che utilizza la plastica ridando vita ai rifiuti; Alice Zantedeschi, che con gli scarti della lavorazione del marmo produce abiti sostenibili; Susanna Martucci, ideatrice della matita Perpetua, interamente in grafite e il nostro executive chef Giacomo Sacchetto, insignito nel 2021 della Stella Verde Michelin, riconoscimento che premia i migliori ristoranti sostenibili.
Chef Giacomo ha realizzato uno show-cooking sul palco di Porta Palio: piatto principe della serata “L’Orto di stagione“, ricetta vegetariana arricchita da un burro bruciato. In questo caso il burro, un ingrediente apparentemente di scarto, si è trasformato in qualcosa che in grado di dare un quid particolare al piatto. Al centro di un processo di riuso, un percorso creativo che porta a sperimentare con gli ingredienti e le tecniche di preparazione.
Chef Giacomo è da sempre attento a valorizzare gli ingredienti del territorio – il piatto infatti omaggia l’orto di 2000mq prospicente il ristorante – oltre che a ridurre lo scarto. Sul palco di Agenda Verona 2030 ha portato questi due punti fermi del suo lavoro, grandemente apprezzati dal pubblico.
